Pannelli fotovoltaici di ultima generazione meno costi e più durata

Pannelli fotovoltaici di ultima generazione meno costi e più durata. Sono più piccoli, più efficienti e più affidabili. Sono pannelli fotovoltaici di ultima generazione ad uso domestico ed offrono prestazioni sempre migliori. Nell’ ultimo anno l’efficienza dei nuovi impianti fotovoltaici è migliorata in media del 2%. Questo comporta  che, a parità di potenza, è possibile installare moduli su superfici sempre più piccole.

Aumenta anche la durata media di vita  dei pannelli. Con i modelli più vecchi la produzione di energia iniziava a diminuire dopo 20 anni dall’installazione, mentre un impianto costituito di pannelli fotovoltaici di ultima generazione  continua a produrre l’80% della piena capacità anche dopo 30-35 anni di vita.

Il segreto che sta dietro a questi miglioramenti non va ricercato in nuovi metodi di produzione o in grandi innovazioni scientifiche; si tratta piuttosto di un insieme di miglioramenti incrementali dell’industria internazionale del fotovoltaico.

Rispetto al 2005, anno in cui è stato introdotto per la prima volta il Conto Energia, l’efficienza degli impianti fotovoltaici di piccole dimensioni, ovvero quelli utilizzati in villette e condomini, è praticamente raddoppiata. A pari potenza, ad un impianto che prima avrebbe richiesto uno spazio di 20 metri quadrati, oggi ne bastano 10.

Contemporaneamente il costo degli impianti si è ridotto a un sesto del prezzo del 2005. Il ribasso dei prezzi è però rallentato nell’ultimo anno, successivamente all’introduzione dei dazi europei anti-dumping sui moduli.

Questo dovuto al fatto che gli ultimi lampadari moderni consumano anche meno.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *