Impianto a concentrazione biassiale più grande d’Italia

È situato in Sicilia, a Belpasso, in provincia di Catania, il più grande impianto fotovoltaico a concentrazione biassiale d’Italia. Si tratta del risultato dell’intervento del produttore francese Soitec.

A descrivere la natura di questo impianto più che le parole sono i numeri: 1,17 megawatt di picco, 74 inseguitori solari a doppio asse ad alta efficienza, ciascuno con 168 moduli fotovoltaici Concentrix. Inoltre completano il profilo due inverter centralizzati da 500 kW ciascuno per garantire una distribuzione affidabile di alimentazione alla rete.

Malgrado i suoi numeri record, l’impianto di Belpasso non conquista il primato europeo per tecnologia a singolo asse, che rimane alla centrale di Convert a Orta Nova, da 2 MW. L’impianto siciliano ha una potenzialità di produzione elettrica pari al fabbisogni di circa 300 abitazioni l’anno, compensando, secondo le stime, le emissioni di più di 125 tonnellate di anidride carbonica. Un vantaggio diretto per l’ambiente e il portafoglio.

Malgrado la proprietà e la gestione sia nelle mani di Soitec, il nuovo impianto venderà l’energia elettrica a Enel. Intanto lo sviluppo di soluzioni innovative è in costante crescita. Tanto che il più grande sistema fotovoltaico a concentrazione d’Europa, Convert MX1 CPV di Orta Nova, è stato realizzato seguendo la tecnologia d’inseguimento monoassiale.

In ogni caso, il nostro Paese resta al centro dell’interesse internazionale sulle rinnovabili. Sarà il Governo centrale all’altezza di questa sfida, progettando soluzioni di supporto all’industria nazionale? Sulla green economy è scritto il futuro imprenditoriale dell’Italia.

Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *