Fotovoltaico portatile arriva Uolly

Fotovoltaico portatile arriva Uolly. Sono sempre più richieste le soluzioni alternative per avere accesso al fotovoltaico, soprattutto dalle persone che non hanno lo spazio o le possibilità economiche per poter installare un impianto fotovoltaico a casa propria.

Sotto questo punto di vista, la Cooperativa Comea di Asciano (Siena) rappresenta certamente un’eccellenza tutta italiana. La Comea nell’ultimo decennio si è specializzata nella progettazione e nell’ installazione di impianti fotovoltaici, ma in realtà è attiva sin dal 1945.

La sezione di Ricerca & Sviluppo della Comea ha lanciato  un generatore elettrico trasportabile, che può sfruttare l’energia solare per la produzione di corrente alternata. Questo generatore, battezzato Uolly, può essere utilizzato laddove non vi è un allaccio alla rete elettrica. A prima vista Uolly sembra un normalissimo trolley da viaggio quando è richiuso su sé stesso.

Ai suoi lati sono posti due pannelli fotovoltaici da 25w, che sono incernierati nella parte superiore. I pannelli possono essere aperti come uno sportello. Uolly è anche dotato di un regolatore di carica, di un inverter da 600 w per la convertire la corrente da continua ad alternata, di una batteria da 33 Ah o 55 Ah, dipende dal modello,  di un interruttore stacca pannelli, di una presa di corrente esterna da 12 VDC,  un regolatore di carica e di un fusibile di protezione.

Tutto questo racchiuso in un involucro esterno fatto di alluminio per un peso totale di appena 24 chili.